- Published on
Il mercato giapponese dei robot di servizio triplicherà nei prossimi cinque anni, i robot sostituiranno l'uomo
- Authors
- Name
- Tech Istantenews
Riassunto
Il mercato dei robot di servizio in Giappone è destinato a triplicare nei prossimi cinque anni, raggiungendo un valore di 400 miliardi di yen (circa 2,7 miliardi di dollari) entro il 2030. Questo boom è alimentato da una popolazione in rapido invecchiamento e da una crescente carenza di manodopera, che sta spingendo le aziende giapponesi a fare sempre più affidamento sui robot per integrare il loro personale.
Secondo le proiezioni del Recruit Works Institute, il Giappone potrebbe affrontare una carenza di 11 milioni di lavoratori entro il 2040. Inoltre, un istituto governativo prevede che quasi il 40% della popolazione avrà 65 anni o più entro il 2065. Questi dati evidenziano l'urgenza di trovare soluzioni innovative per colmare il divario lavorativo, e i robot di servizio sembrano essere la risposta più promettente.
Un esempio concreto di come i robot stiano già facendo la differenza è rappresentato dalla catena di ristoranti Skylark, la più grande del paese. Skylark utilizza circa 3.000 robot con orecchie da gatto per servire i pasti ai tavoli. In uno dei ristoranti della catena a Tokyo, Yasuko Tagawa, una dipendente di 71 anni, ha dichiarato che circa la metà del suo lavoro ormai coinvolge qualche forma di assistenza robotica. In un'occasione, ha persino ringraziato uno dei robot dicendo: "Grazie per il tuo duro lavoro. Conto su di te."
Questi esempi mostrano come i robot non stiano solo colmando le lacune nel mercato del lavoro, ma stiano anche trasformando il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia sul posto di lavoro. La crescente integrazione dei robot di servizio non solo migliora l'efficienza operativa, ma offre anche nuove opportunità per i lavoratori più anziani, permettendo loro di continuare a contribuire in modo significativo.
In sintesi, il Giappone sta affrontando le sfide demografiche e lavorative con un approccio innovativo, puntando sui robot di servizio come soluzione a lungo termine. Questo trend non solo promette di rivoluzionare il mercato del lavoro, ma potrebbe anche servire da modello per altre nazioni che affrontano problemi simili.