Published on

Il secondo lander lunare di Intuitive Machines è fuori usov

Authors
  • avatar
    Name
    Tech Istantenews
    Twitter

Riassunto

La missione del secondo lander lunare di Intuitive Machines, chiamato Athena, si è conclusa prematuramente solo un giorno dopo il suo atterraggio al polo sud della Luna. Purtroppo, il lander si è rovesciato poco dopo l'atterraggio, segnando la seconda volta consecutiva che una missione di Intuitive Machines finisce in modo drammatico. Anche il precedente lander, Odysseus, aveva subito un destino simile lo scorso febbraio.

Nonostante la breve durata della missione, Intuitive Machines ha dichiarato di essere riuscita a raggiungere diversi traguardi importanti e a dispiegare alcuni degli esperimenti trasportati dal lander prima che questo esaurisse le sue risorse energetiche. Tra gli esperimenti, è stato confermato il dispiegamento del NASA Polar Resources Ice Mining Experiment, che include un trapano in grado di penetrare fino a tre piedi sotto la superficie lunare. Non sono stati forniti dettagli sugli altri esperimenti dispiegati, ma tra questi c'erano un rover con tecnologia cellulare Nokia e un "data center" lunare a stato solido.

L'orientamento dei pannelli solari di Athena, combinato con la direzione del sole e le temperature estremamente fredde del cratere in cui è atterrato, ha reso impossibile per il lander ricaricare le sue batterie. La missione è stata quindi dichiarata conclusa, e i team stanno continuando a valutare i dati raccolti durante il breve periodo operativo.

Questo insuccesso arriva pochi mesi dopo che la NASA ha scelto Intuitive Machines per lo sviluppo di un sistema di comunicazione lunare, un contratto che potrebbe valere fino a 4,8 miliardi di dollari, anche se solo 150 milioni sono garantiti.

La conclusione anticipata della missione di Athena rappresenta un duro colpo per Intuitive Machines, ma l'azienda sembra determinata a continuare il suo lavoro nel campo dell'esplorazione lunare, nonostante le difficoltà incontrate.