- Published on
SXSW cosa stiamo osservando con attenzione
- Authors
- Name
- Tech Istantenews
Riassunto
Il SXSW 2025 è alle porte e, come ogni anno, la conferenza annuale dedicata a tecnologia, musica, comedy e cinema che si tiene ad Austin è pronta a rivelare le tendenze più calde del momento. Quest'anno, l'intelligenza artificiale (AI) è senza dubbio la protagonista indiscussa.
L'AI non è solo un argomento di discussione teorica; quest'anno, l'attenzione si concentra su come l'AI viene applicata nel mondo reale. Il programma del SXSW 2025 è pieno di eventi e panel che esplorano le applicazioni pratiche dell'AI, dimostrando quanto questa tecnologia stia diventando centrale non solo ad Austin, ma a livello globale.
Il SXSW ha sempre riflesso le tendenze del momento nel mondo della tecnologia, spesso allineandosi con il ciclo dell'hype. Negli anni passati, abbiamo visto l'ascesa di veicoli autonomi, scooter elettrici, criptovalute e persino psichedelici. Quest'anno, l'AI sembra essere la nuova frontiera.
La parte tecnologica dell'evento è iniziata venerdì e durerà fino al 13 marzo. Tra i temi principali troviamo la creator economy, la cultura, le startup, la salute e le medtech, e l'energia. Anche se il track ufficiale sull'AI inizierà domenica, l'argomento è già al centro dell'attenzione. Ad esempio, Meredith Whittaker, presidente di Signal, ha messo in guardia sui rischi per la sicurezza e la privacy legati all'AI agentica, mentre un esperto di salute ha avvertito dei pericoli di una dipendenza eccessiva dall'AI come compagnia.
Anche la tecnologia avanzata come lo spazio e il quantum computing avranno il loro spazio, così come il clima e la sostenibilità. Da non perdere il keynote di RJ Scaringe, fondatore e CEO di Rivian, l'11 marzo. Inoltre, i veicoli autonomi sono tornati, ma questa volta sono realmente sulla strada. Uber e Waymo hanno lanciato un servizio di robotaxi ad Austin, disponibile per tutti gli utenti con un account Uber.
Oltre a seguire le novità tecnologiche, il SXSW sarà anche un'occasione per comprendere come il mondo tech si sta adattando alle nuove politiche e per scoprire le prossime grandi innovazioni. Tra i nomi di spicco che terranno keynote e interviste ci sono Alan Baratz di D-Wave Quantum, Cristiano Amon di Qualcomm, Ben Lamm di Colossal Biosciences e Rene Haas di Arm.
E, naturalmente, non mancherà il divertimento. Il SXSW non è solo lavoro, ma anche un'opportunità per immergersi nella cultura e nelle tendenze emergenti.