- Published on
X ora permette di interrogare Grok menzionandolo nelle risposte
- Authors
- Name
- Tech Istantenews
Riassunto
X ha introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di interrogare Grok semplicemente menzionandolo nei commenti. Questa novità rappresenta un passo significativo nell'espansione dell'accessibilità del modello Grok di xAI sulla piattaforma. Fino a poco tempo fa, gli utenti potevano accedere a Grok solo tramite un pulsante nella barra laterale o cliccando su un'icona dedicata accanto ai post, permettendo al chatbot alimentato da intelligenza artificiale di spiegare il testo e le immagini dei post grazie alla funzione di comprensione delle immagini acquisita lo scorso anno.
Negli ultimi mesi, il motore di ricerca alimentato da AI, Perplexity, ha gestito un account automatizzato su X che funziona in modo simile. Gli utenti possono porre domande su qualsiasi post della piattaforma e ricevere una risposta automatica pochi minuti dopo.
L'obiettivo comune di tutte le aziende che sviluppano modelli o strumenti di AI è aumentare l'accessibilità degli utenti ai loro chatbot o soluzioni. Ad esempio, Meta, che sviluppa i modelli Llama, ha integrato Meta AI nella barra di ricerca di Instagram, WhatsApp, Facebook e Messenger, lanciando anche un sito web dedicato e permettendo agli utenti di avviare una conversazione con il chatbot su tutte queste piattaforme. Si vocifera che Meta stia sviluppando una app standalone per Meta AI.
In confronto, il chatbot Grok di xAI, posseduto da Elon Musk, era principalmente disponibile attraverso X. Tuttavia, l'azienda ha lanciato nuovi modi per accedere al suo assistente AI dall'inizio di quest'anno. Ora esiste un'app standalone Grok sia per iOS che per Android, oltre a un sito dedicato. xAI ha anche recentemente lanciato un piano SuperGrok con funzionalità extra come la generazione illimitata di immagini e l'accesso anticipato a nuove funzionalità.
Questa evoluzione dimostra come le aziende stiano lavorando attivamente per rendere le loro soluzioni AI più accessibili e integrate nelle esperienze quotidiane degli utenti, ampliando le possibilità di interazione e utilità su diverse piattaforme.